Le iniziative

Ogni iniziativa proposta e portata avanti dal Parco Culturale Gruppo Fortis è pensata per consentire lo sviluppo della cultura dei destinatari delle proprie azioni. Ecco l’elenco delle principali iniziative avviate dal Parco Culturale GRUPPO FORTIS che è possibile approfondire.

Dicembre 2018

CREAZIONE UFFICIO CENTRALE DI PROGETTAZIONE

La creazione di un ufficio centrale di progettazione consente di poter creare dei tavoli tecnici di confronto comporti dagli esperti dei diversi ambiti che compongono il Gruppo.

Febbraio 2019

CREAZIONE DI UN ALBO DEI BRAND FORMATIVI SPECIALISTI DEL PARCO

Un’area dedicata alla selezione di specifici brand formativi, specializzati in formazione professionale in determinati settori per creare brand di riferimento, che possano rispettare standard qualitativi di esperienza del cliente.

Aprile 2019

APERTURA DELLA BALCAN FORTIS

La creazione di un ponte tra l’Italia e i Balcani, con un team di supporto per lo sviluppo di attività e iniziative che siano fonte di scambio di conoscenze, competenze e cultura.

Agosto 2019

COLLABORAZIONE CON L’ATS NONEET PUGLIA 2

Uno dei Fortis Member del Gruppo Fortis è capofila dell’ATS NoNeet Puglia, incaricata dalla Regione Puglia per sviluppare il progetto, portando avanti le diverse misure: accoglienza, orientamento, formazione, inserimento al lavoro e accompagnamento.

Aprile 2020

CREAZIONE PRIMA SEDE VIRTUALE parcoculturale.eu

Il Gruppo Fortis, per venire incontro alle esigenze dei propri Partner, ha dato vita a una vera e propria sede fisica virtuale con piani e reception sempre attiva.

Giugno 2020

PERCORSI GRATUITI DI PREPARAZIONE AI TEST UNIVERSITARI

Un progetto di accompagnamento dei ragazzi in un percorso di avvicinamento ai test universitari, dando loro anche un sostegno economico attraverso un voucher per l’acquisto di materiale didattico e libri.

Ottobre 2020

CENTRO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE-INFORMATICHE

Centro virtuale di riferimento, all’interno del quale sono presenti convenzioni con Partner esterni al fine di rilasciare certificazioni di lingua (inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano) e di informatica (ECDL, Pekit).

Aprile 2021

PROGETTO FORMAZIONE-LAVORO PER PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

Progetto realizzato con l’ambito III di Francavilla Fontana, Partner del Gruppo, nel campo della formazione e orientamento ai percettori del sostegno al reddito. I partecipanti sono stati inseriti all’interno del database dell’agenzia per il lavoro ANPAL.

Febbraio 2022

NASCE LA “FONDAZIONE PARCO CULTURALE”

La Fondazione è un veicolo attraverso il quale il Gruppo porta avanti azioni sociali diverse, che sostengono il territorio o determinati contesti sociali, per l’accesso alla cultura e allo studio.

Aprile 2022

LA NASCITA E L’APERTURA DEI FORTIS POINT

Un’iniziativa per dare supporto a diversi territori. All’interno dei Fortis Point è possibile ricevere un supporto innovativo, mediante un orientamento finalizzato al concetto di carriera vista come mix di esperienze lavorative, di studio e di viaggio.

Aprile 2022

LE SEDI AUTORIZZATE DEL GRUPPO FORTIS

Le sedi autorizzate del Gruppo Fortis possono organizzare e ospitare eventi del Gruppo, ospitare corsi dei brand formativi specialistici e attività dei Fortis Member, essere punto di rappresentanza avvalendosi dei team del Gruppo.

Maggio 2022

REALIZZAZIONE DEL MASTER “MANAGER DELL'INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA”

Il Parco Culturale Gruppo Fortis, con l'Università Telematica Internazionale Uninettuno, ha realizzato l'innovativo Master di I livello Manager dell'inclusione socio-lavorativa: un master in ambito di politiche attive al lavoro, servizi sociali e servizi per il lavoro.

Aderisci al progetto

Diventa Partner del Parco Culturale Gruppo Fortis condividendo gli obiettivi e la mission del progetto: diffondere cultura.

    Chat
    Bisogno di Aiuto?
    Ciao,
    come possiamo aiutarti?