COWORKING
E SMARTWORKING IMMERSI IN UNA MASSERIA DEL XVII SECOLO
Il Campus del Turismo è un progetto giovane e ambizioso, nato nel 2020 per creare spazi e incontri in cui valorizzare gli scambi culturali e le idee innovative nel settore del turismo. Vivere il Campus significa trascorrere il proprio tempo immersi nel silenzio della natura, in un luogo storico che diventa fulcro di nuovi contatti e conoscenze, uno spazio che può essere stimolo di confronto e riflessione tra chi lo anima.
Questo luogo è la Masseria Notarangelo, sede stabile del Campus. La Masseria è un’antica costruzione risalente al XVII secolo, poco distante da Fasano, nel cuore della Puglia, immersa tra gli ulivi secolari. E, con accreditamento della Regione Puglia, questo luogo è ufficialmente riconosciuto come sede di coworking.
Il coworking è un modello organizzativo di lavoro smart e condiviso. In un luogo unico e tranquillo – la Masseria – professionisti e imprenditori diversi possono lavorare in sinergia, condividendo competenze ed esperienze differenti in un’ottica di scambio e crescita.
L’incontro tra figure professionali differenti si trasforma in un’occasione per dare visibilità alla propria idea imprenditoriale, incoraggiando nuovi rapporti interpersonali.
Richiedi il materiale informativo
Compila il form per ricevere maggiori informazioni su come affittare la tua postazione di coworking!
Spazi per turisti, professionisti autonomi o aziende del territorio
La Masseria è un ambiente ampio e accogliente, ma riserva anche silenziosi angoli di calma e privacy. Scrivanie singole o condivise, in cui potersi dedicare al proprio lavoro.
Questi spazi sono la soluzione ideale per turisti, professionisti autonomi o aziende del territorio che cercano un luogo adatto per sé o per i propri dipendenti.
Gente di passaggio che vuole godersi per qualche giorno le meraviglie della nostra terra ma ha bisogno di un luogo dove poter lavorare qualche ora o qualche giorno, ma anche professionisti autonomi che hanno bisogno di un luogo fisico e concreto da dedicare al proprio lavoro o per i propri meeting, riunioni e scambi di idee con altri coworkers. Anche le aziende possono trovare nelle postazioni di coworking e smartworking presenti in Masseria la soluzione per i propri dipendenti: chi vuole allargare il suo organico ma non ha spazi adeguati per accogliere le nuove risorse nella propria sede o chi necessita di luoghi silenziosi per favorire la concentrazione o condivisi per incontrare altre realtà del territorio.
Spazi per turisti, professionisti autonomi o aziende del territorio
La Masseria è un ambiente ampio e accogliente, ma riserva anche silenziosi angoli di calma e privacy. Scrivanie singole o condivise, in cui potersi dedicare al proprio lavoro.
Questi spazi sono la soluzione ideale per turisti, professionisti autonomi o aziende del territorio che cercano un luogo adatto per sé o per i propri dipendenti.
Gente di passaggio che vuole godersi per qualche giorno le meraviglie della nostra terra ma ha bisogno di un luogo dove poter lavorare qualche ora o qualche giorno, ma anche professionisti autonomi che hanno bisogno di un luogo fisico e concreto da dedicare al proprio lavoro o per i propri meeting, riunioni e scambi di idee con altri coworkers. Anche le aziende possono trovare nelle postazioni di coworking e smartworking presenti in Masseria la soluzione per i propri dipendenti: chi vuole allargare il suo organico ma non ha spazi adeguati per accogliere le nuove risorse nella propria sede o chi necessita di luoghi silenziosi per favorire la concentrazione o condivisi per incontrare altre realtà del territorio.
LE POSTAZIONI DI COWORKING
Per iniziare a far parte del coworking del Campus del Turismo, così da avere la propria postazione al tavolo della Masseria più indicato alle propria esigenze, abbiamo pensato a una serie di possibilità, dalla postazione riservata a quella flessibile.
IL PORTICATO
Postazione esclusiva, in tavolo singolo, sempre riservato a una singola persona.
LA MANGIATOIA
Postazione in tavolo open space in cui è possibile scegliere se lavorare in postazione singola o condivisa.
IL FRANTOIO
Postazione variabile in base alle disponibilità giornaliere con possibilità di accedere alla struttura e godere dei servizi e degli spazi interni ed esterni.
L'AGRUMETO
Ampia area esterna dove poter scegliere di trascorrere del tempo all’ombra dei diversi alberi sfruttando gli spazi ad accesso libero.
IL PORTICATO ESTERNO
Spazio esterno e coperto da poter utilizzare per trovare la tranquillità necessaria per dedicarsi ad attività che richiedono particolare concentrazione.
Ottieni più informazioni
Compila il form per ricevere maggiori informazioni su come affittare la tua postazione di coworking!
La Masseria
un'oasi di storia e natura
La Masseria, seguendo il modello della tipica masseria con “corte”, ha notevoli e fascinosi spazi esterni: l’ampio cortile (ex corte agricola) e le sue arcate (ex depositi di animali), l’agrumeto, la parte esterna frontale con i suoi alberi secolari. Questi sono solo alcuni dei luoghi dove poter passare del tempo per rilassarsi, avere momenti di riflessione e spensieratezza e incontrare gente. Punta di diamante la particolare e suggestiva chiesetta: una piccola stanza piena di storia, sul cui altare vi è la statua della Madonna col Bambino, a destra la statua di S. Domenico e a sinistra la statua di S. Antonio da Padova. La Masseria è il risultato della maestria di artigiani che, lavorando la pietra e il tufo, hanno dato forma a un luogo senza tempo.
I servizi
I servizi disponibili nelle diverse soluzioni, sono i seguenti:
COME FARE PER PRENOTARE LA TUA POSTAZIONE
Per ricevere più informazioni e/o prenotare la tua postazione puoi:
- inviare una mail a info@campusdelturismo.it
- chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al numero 3275311526
La segreteria ti invierà il materiale informativo e ti darà l’opportunità di visitare tutti gli spazi della Masseria Notarangelo. Potrai, inoltre, usufruire della possibilità di utilizzare una postazione di coworking per un giorno di prova.